Avevano nascosto eroina per un valore di 132 milioni di euro nel container di una nave. Per questo quattro persone sono state arrestate per aver trafficato droga distribuita in pacchetti da un chilo ciascuno, nascosta tra vestaglie e asciugamani, a bordo di una nave portacontainer arrivata nel porto di Felixstowe, nel sudest dell’Inghilterra, lo scorso 30 agosto. Le autorità britanniche, secondo quanto riporta il Guardian, hanno sequestrato un totale di 1,3 tonnellate di eroina. Si tratta di una quantità che, secondo le stime della National Crime Agency (Nca), rende quello delle autorità britanniche un sequestro record nel Regno Unito e uno dei più importanti mai registrati in Europa.
Sui pacchetti c’era la scritta “proteine in polvere”, ma in realtà contenevano le dosi milionarie di droga. Dopo averla rimossa, in seguito al sequestro, le autorità hanno restituito il container alla nave, la MV Gibraltar, che è ripartita per Anversa, in Belgio, dove è arrivata l’1 settembre. A quel punto sono state le autorità di Bruxelles a monitorare e seguire il container fino a un deposito di Rotterdam, in Olanda, dove è avvenuto l’arresto in un’operazione congiunta della polizia olandese e belga. La testata inglese riporta anche le dichiarazioni di Jenny Sharp, vicedirettore del corpo di guardie di frontiera di Felixstowe, che ha spiegato come alcuni blocchi fossero stati addirittura cuciti all’interno degli asciugamani e ci siano volute quasi sei ore per rimuoverli.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez