Centotrenta associazioni e 10mila cittadini hanno invaso le strade di Genova per dire no al decreto sicurezza e alla politica dei respingimenti. Al corteo “Per Genova accogliente e solidale”, promosso dalla Comunità di San Benedetto al Porto fondata da don Gallo, hanno aderito partiti, sindacati, scout, realtà dell’area cattolica e centri sociali, in uno spezzone autonomo. “Una mobilitazione così ampia ricorda quella del 30 giugno 1960”, dice Megu Chionetti, portavoce della Comunità, “non è più questione di destra o sinistra: l’opposizione a queste politiche ha portato in piazza un fronte largo e trasversale”.
In strada persone di tutte le età e le generazioni, dagli anziani genovesi agli immigrati che popolano i caruggi: “Vorrei solo che Salvini fosse un po’ più gentile con noi”, dice una giovane africana. “Siamo per una società che voglia aumentare i diritti a tutti invece di toglierli a qualcuno”, dicono i manifestanti. “Queste persone affrontano l’inferno per arrivare in Italia, e una volta qui vengono lasciate in mezzo alla strada ad aumentare l’insicurezza percepita”. Una delegazione del corteo ha gettato nelle acque del porto una ghirlanda e decine di fiori, come omaggio a tutte le vite scomparse nel Mediterraneo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez