In un periodo di crisi occupazionale e cervelli in fuga, la campagna, l’agricoltura e l’allevamento possono rappresentare un’alternativa percorribile per i giovani in cerca di lavoro? L’abbiamo chiesto ai soci della cooperativa Asca – “La Porta dei Parchi“, che questa scelta l’hanno fatta oltre 40 anni fa ad Anversa degli Abruzzi, area interna della provincia dell’Aquila.

Terminati gli studi in economia a Roma, nel 1977, Nunzio Marcelli pensò a un’impresa che gli permettesse di far sopravvivere il suo territorio di origine e non essere l’ultima generazione che mantenesse in vita l’agricoltura in un periodo in cui veniva vista con un certo sdegno e le cosiddette “aree marginali” venivano lasciate all’abbandono per cercare una vita migliore nei centri urbani.

Qualche anno dopo si unì al progetto Manuela Cozzi, agronoma toscana, che decise di trasferirsi e portare avanti questo sogno che oggi, a distanza di 40 anni, ha rigenerato un borgo permettendo a tanti di non abbandonare il paese, dando lavoro a 15 persone e mettendo insieme un allevamento di 1600 pecore e un bio agriturismo con ospitalità diffusa in un centinaio di case degli abitanti del borgo.

“All’inizio ci ridevano in faccia, nessuno credeva che le persone sarebbero andate a mangiare e dormire tra pecore e mosche”, ma come tutte le persone che precorrono i tempi, il tempo gli ha dato ragione. Una delle iniziative che permette all’allevamento di mantenersi “senza finire schiacciati dalle logiche produttive insostenibili della grande distribuzione” è stata quella di “adotta una pecora”, un modello che lega il consumatore al produttore con una sottoscrizione che va dai 50 ai 190 euro l’anno, e permette di sostenere il rischio di impresa della pastorizia di montagna, offrendo in cambio latte, formaggi, carne e l’opportunità di alloggiare quando si vuole alla Porta dei Parchi e dare una mano in allevamento, partecipando se lo si desidera anche alla transumanza: “Tre giorni di cammino ‘a passo di pecora’ immersi con il gregge nella natura, per raggiungere l’alpeggio dove spostiamo l’allevamento nei mesi estivi, un’esperienza straordinaria per chi è abituato ai ritmi della città”.

Una possibile via d’uscita per chi non trova lavoro in città? “A patto di non isolarsi – consiglia Nunzio Marcelli – definire degli obiettivi precisi, saper costruire consenso con chi vive il territorio (enti pubblici compresi), studiare molto le buone pratiche (anche realizzate all’estero) e mantenere una certa dose di ottimismo, che ti salva nei momenti di difficoltà, non solo economica”

Le immagini aeree sono state realizzate da JMOTION Film Production

Articolo Precedente

Il lavoro diventa sempre più ‘smart’. E in Italia?

next
Articolo Successivo

Sentenza Foodora, “tra rider e azienda non ci sono obblighi. E il Jobs Act ha ridotto l’ambito del lavoro subordinato”

next