Non solo Roma e la giunta Raggi che non riesce a risolvere il problema delle buche. Anche nella renzianissima Firenze da qualche settimana si può parlare di vera e propria emergenza strade. Tanto che la questione dalla amministrazione ordinaria e straordinaria è diventata politica. “Credevamo che il problema delle buche fosse solo a Roma e invece…”, ironizzano i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle che, dopo l’ennesimo incidente causato dal dissesto stradale, hanno aperto un indirizzo mail (buchefirenze.m5s@gmail.com) a cui i fiorentini possono scrivere per segnalare le buche non ancora coperte. Ma i consiglieri grillini di Firenze non si sono fermati qui: hanno presentato ben quattro interrogazioni per sapere quanto e come ha speso i soldi Palazzo Vecchio per la manutenzione ordinaria e straordinaria negli ultimi anni.

Sabato scorso, infatti, nella centralissima piazza di Porta Romana i fiorentini hanno assistito solo all’ennesimo incidente per buca degli ultimi mesi: una Opel Corsa è balzata su una cavità stradale ed è stata costretta a fermarsi causa danneggiamento del semiasse e delle ruote anteriori. La foto è stata condivisa su facebook da centinaia di cittadini che ogni giorno sono costretti a convivere con il manto dissestato delle strade fiorentine, oltre agli ormai decennali cantieri della tramvia.
Il Comune di Firenze ha mappato le buche in città e i dati parlano da soli: sulle strade del capoluogo toscano ad oggi ci sono circa 2.000 buche per un totale di 1.080 km di manto, ovvero una media di due buche al chilometro. Da Palazzo Vecchio motivano questa situazione con la neve e la pioggia che si sono abbattuti sulla città a inizio marzo e alle 300 tonnellate di sale usate per evitare incidenti. Per questo la giunta di Dario Nardella ha messo in piedi un piano di interventi straordinario che prevede la copertura provvisoria di 150-200 buche al giorno.

“Quando non si fa una manutenzione a ciclo continuo, le strade diventano un colabrodo e non si può dare solo la colpa al maltempo – spiega al fattoquotidiano.it la consigliera comunale del M5S Arianna Xekalos – con gli interventi straordinari si spendono più soldi rispetto a quelli ordinari e inoltre il Comune deve chiamare una ditta per via diretta. A questo proposito, oltre alle interrogazioni, presenteremo un esposto per capire se è stato fatto tutto in regola”. I consiglieri del Movimento 5 Stelle sottolineano anche che a Firenze le buche sono diventate ormai delle vere e proprie barriere architettoniche che “che impediscono ai disabili di attraversare la strada ed accedere alla piazza. Su questo niente è stato ancora fatto”, conclude la consigliere Silvia Nocera. “Stiamo facendo tutto il possibile e quella della copertura delle buche da tempo è una nostra priorità – replica al fatto.it l’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti – ma la differenza tra noi e Roma è che noi non abbiamo chiuso nemmeno una strada mentre questo è successo nella Capitale”.

I ritardi nel tappare le buche spesso sono dovuti alle gare che ogni Comune deve fare per appaltare i lavori. Basti pensare a Roma: come ha scritto Il Fatto Quotidiano riportando la testimonianza dell’imprenditore Alessio Ferrari, i magistrati capitolini hanno scoperchiato nel 2015 un “sistema oliato” di tangenti del 3% “sull’importo netto e decurtato del ribasso d’asta” e incassate dai funzionari pubblici che curavano la contabilità e i Sal, ovvero i documenti di avanzamento dei lavori che permettono alle imprese di incassare un acconto. Così nel dicembre 2015, 18 funzionari del “Dipartimento sviluppo e infrastrutture e manutenzione urbana” e dei municipi romani sono stati indagati per corruzione (7 sono finiti in carcere). Ma il ritardo nelle gare non riguarda solo l’illegalità diffusa nella Capitale: anche a Milano l’annosa questione delle buche nelle strade si scontra con i continui ritardi delle gare di appalto. “Abbiamo perso un anno nel passaggio al nuovo codice degli appalti – ha raccontato al Corriere della Sera l’assessore alla Mobilità della giunta Sala, Marco Granelli – il rallentamento c’è stato nell’aprile 2016: gli appalti non sono stati aggiudicati e abbiamo dovuto rifarli con le nuove regole”. A Firenze invece entro metà aprile si dovrebbero concludere tutte le gare mentre a luglio dovrebbe partire anche il servizio di Global Service, ovvero l’affidamento a un gestore unico di tutta la manutenzione stradale cittadina. Ma anche qui, un ricorso al Tar di una ditta rimasta fuori dalla gara potrebbe far slittare tutta l’operazione.

Confrontando gli investimenti tra le tre città, viene fuori che quella che spende più per tappare le buche nelle strade è comunque Firenze. Palazzo Vecchio per il 2018 infatti ha stanziato 20 milioni di euro su un totale di 1.080 km di strade (più di 18.000 euro a chilometro) mentre Milano quest’anno spenderà circa 40 milioni di euro (di cui 10 in manutenzione ordinaria e 30 per quella straordinaria) su un totale di 4.000 chilometri di strade (10.000 euro per chilometro). Infine fanalino di coda di questa speciale classifica è Roma dove la giunta Raggi ha deciso di investire 17 milioni per i 5.500 chilometri di strade, affidando circa un milione ad ognuno dei quindici municipi della Capitale (3.000 euro a chilometro). Qui, a causa dei ritardi o della scadenza delle gare di appalto, si è deciso spesso di abbassare i limiti di velocità per ridurre il rischio di incidenti da buca, come avvenuto nella zona Eur dove la soglia limite è scesa da 50 a 30 km/h.

La questione della mancata manutenzione stradale, però, non riguarda solo queste tre grandi città ma un po’ tutto il paese. Basti pensare che secondo il Siteb (l’Associazione bitume asfalto stradale) nel 2017 è stato usato la metà del bitume per asfaltare le nostre strade rispetto al 2006: 22 milioni di tonnellate contro i 44 di dodici anni fa. Questo dipende soprattutto dalla spending review che negli ultimi dieci anni ha colpito soprattutto Province e Comuni che spesso si trovano senza un euro in cassa anche per la manutenzione straordinaria, nonostante la legge 120 del 2010 secondo cui il 25% dei fondi provenienti dalle multe dovrebbe essere impiegato nella manutenzione stradale. Infine, sempre secondo il Siteb, per mettere completamente in sicurezza le nostre strade ci vorrebbe un piano Marshall da 40 miliardi. Il costo di una finanziaria.

Articolo Precedente

Arezzo, “bambina di 10 anni abusata da minori: erano tutti ospiti della stessa comunità educativa”

next
Articolo Successivo

Bari, incendio doloso negli uffici del giudice di pace: a fuoco schede elettorali del 4 marzo. Indaga l’Antimafia

next