Il video mostra le prime immagini dopo le tre esplosioni che hanno colpito il bus della squadra del Borussia Dortmund, sulla strada verso il Signal Iduna Park per il quarto di finale di Champions League contro il Monaco. Oltre al calciatore spagnolo Marc Bartra, è rimasto ferito un poliziotto. L’agente, ha reso noto la polizia, stava scortando in moto l’autobus, e ha subito un trauma acustico e uno shock.
Calcio - 11 Aprile 2017
Borussia Dortmund, le prime immagini dopo le esplosioni al bus
La Playlist Calcio
- 16:53 - Visibilia: domani attesa decisione su Santanché, ministra rischia processo
Milano, 16 gen. (Adnkronos) - La ministra del Turismo Daniela Santanché domani, venerdì 17 gennaio, rischia di finire a processo a Milano per falso in bilancio nella vicenda che riguarda i conti di Visibilia Editore, gruppo da lei fondato e da cui ha dismesso cariche e quote nel 2022. Se l'esponente di Fratelli d'Italia appare serena alla vigilia della decisione della giudice Anna Magelli, la premier Giorgia Meloni non si sbilancia: "Vediamo che cosa deciderà la magistratura e poi - le sue parole nella conferenza di fine anno -, ne parlerò ovviamente col ministro Santanché".
Il tempo dell'intervento dell'ultima difesa, e poi la gup, salvo sorprese, dovrà rendere nota la sua decisione. A poco più di tre mesi dall'inizio dell'udienza preliminare, domani si avranno le prime risposte anche per la procura di Milano che, alla fine di ottobre del 2022, presentò un'istanza di liquidazione giudiziale, cioè una procedura che sancisce il fallimento di un'impresa, e contestualmente aprì un'indagine su input di alcuni soci di minoranza, tra cui l'imprenditore Giuseppe Zeno (parte civile insieme ad altri due piccoli azionisti), che nei mesi precedenti avevano denunciato irregolarità nella gestione della società poi riscontrate dagli accertamenti della Guardia di finanza.
A processo, domani, rischiano di finirci oltre alla ministra, altre 16 persone (un indagato ha chiesto di patteggiare), tra cui il compagno Dimitri Kunz, la sorella Fiorella Garnero e la nipote Silvia Garnero, l'ex compagno della ministra Canio Giovanni Mazzaro che hanno avuto ruoli all'interno della spa. La giudice si dovrà esprimere anche sulle tre società indagate: Visibilia srl in liquidazione, Visibilia editore spa e Visibilia editrice srl; le ultime due puntano a patteggiare.
"Tutti sapevano e tutti hanno taciuto" è la tesi sostenuta in aula dalla procura, i pm Maria Giuseppina Gravina e Luigi Luzi. Al centro del contendere c'è, per la procura, il presunto "disegno criminoso" di chi rivestendo allora ruoli apicali avrebbe omesso "ogni attività di accertamento" sul bilancio della spa Visibilia Editore, quotata sul mercato gestito da Borsa Italiana, con il fine "di conseguire per sé o per altri un ingiusto profitto" e l'effetto finale di indurre in errore gli investitori e mettere a rischio la continuità della spa.
Lo squilibrio finanziario, a partire dall'esercizio 2016, avrebbe 'compromesso' la società e le scelte dei vertici avrebbero causato quasi l'azzeramento del valore azionario. Una tesi respinta dalla difesa della ministra, rappresentata dall'avvocato Nicolò Pelanda, il quale in aula ha chiesto il proscioglimento.
L'appuntamento di domani è solo il primo che attendo la ministra. Il prossimo 29 gennaio, la Cassazione dovrà decidere sulla competenza tra Milano o Roma sul caso in cui Santanchè risponde di truffa aggravata ai danni dell'Inps per la cassa integrazione in Visibilia nel periodo Covid. La ministra risulta anche indagata per bancarotta dopo il fallimento di Ki Group srl, società della galassia del bio-food un tempo guidata dalla senatrice di FdI. Liquidazione giudiziale che, lo scorso dicembre, ha riguardato anche Bioera, altra società del gruppo, e anche in questo caso ci sono profili di bancarotta al vaglio.
- 16:50 - Mo: Idf, '50 obiettivi colpiti a Gaza, fra cui terrorista massacri 7 ottobre'
Tel Aviv, 16 gen. (Adnkronos) - Le Idf hanno dichiarato di aver colpito durante la notte circa 50 obiettivi nella Striscia di Gaza, tra cui un terrorista della forza d'élite Nukhba di Hamas, Hasham Zahadi Abu el-Rous, che avrebbe partecipato ai massacri del 7 ottobre.
Secondo l'esercito israeliano, l'aeronautica militare ha colpito anche altri terroristi di Hamas e della Jihad islamica, nonché le infrastrutture militari delle organizzazioni.
- 16:34 - Infertilità in aumento, si vince con “scienza e formazione”. La ricetta del ginecologo Gebbia (Ivi Roma)
(Adnkronos) - I casi di infertilità sono sempre di più, ma in Italia l’argomento è ancora oggetto di tabù.
Parlarne, invece, è il primo passo per sperare di diventare genitori nonostante l’infertilità: “Coloro che cercano una cura e ricorrono alla medicina della riproduzione non devono sentirsi giudicati o colpevolizzati”, ricorda il dottor Francesco Gebbia, ginecologo specialista in medicina della riproduzione Ivi Roma, gruppo internazionale specializzato in riproduzione assistita.
Per il ginecologo, bisogna aiutare le persone infertili “a comprendere che l’infertilità è una patologia e come tale va affrontata, alla pari di altre malattie che non subiscono lo stesso stigma”. I numeri certificano che oggi, grazie alla medicina, anche queste coppie possono realizzare il sogno di avere dei figli.
Alla base dell’aumento dei casi di infertilità c’è il fatto che si diventa genitori sempre più tardi: “In media – spiega Gebbia – una donna di 30 anni ha il 69% di probabilità di restare incinta. Per ogni anno di posticipazione della maternità, le possibilità di restare incinta si riducono del 5%”.
Numeri preziosi, ma poco conosciuti a causa di una scarsa educazione sulla salute riproduttiva. Nel frattempo, in Italia l’età media al parto è arrivata a 32,4 anni, oltre due anni in più rispetto al 1995, e questo trend moltiplica il rischio di infertilità. Come sostenuto da Nicola Colacurci, già professore di Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università “Luigi Vanvitelli” di Napoli, durante l’evento Adnkronos “Essere genitori oggi, tra scienza e welfare” del 12 dicembre scorso, la scarsa attenzione alla fertilità da giovani diventa un problema più avanti: “è importante che la scelta di essere o meno genitori arrivi nel massimo della capacità riproduttiva e non quando questa è fortemente ridotta”.
In questo contesto, il dottor Gebbia ricorda quanto sia importante l’apporto della Pma: “Come è emerso durante il convegno ‘Un Istituto per il futuro della popolazione’, che ha esplorato i risultati del programma Age-It guidato dall’Università di Firenze e finanziato dal Pnrr, la procreazione medicalmente assistita ha contribuito all’aumento del 76% della fecondità totale in Italia nell’arco di dieci anni”.
Numeri importanti per cui “Si deve riconoscere l’importante ruolo che ha la Pma in questo nuovo contesto di forte denatalità del Paese e mettere l’infertilità al centro dell’agenda politica, non con bonus una tantum ma con servizi e sgravi fiscali, puntando sulla prevenzione e su una massiccia campagna di sensibilizzazione, che parli soprattutto ai giovani. Visto il ritmo di vita attuale, sono sempre di più le donne che si ritrovano con un livello di fertilità molto basso nel momento in cui decidono di avere figli”, aggiunge lo specialista di IVI Roma.
La scienza ha fatto passi da gigante sul tema, e oggi è possibile ricorrere a tecniche di Pma e preservare la propria fertilità “puntando, oltre che sulla prevenzione, sul concetto di preservazione. Le nuove tecniche, che permettono alla donna di preservare la propria fertilità e “congelare” il tempo, conferiscono un’autonomia riproduttiva senza precedenti, perché consentono di avere una possibilità in più di diventare madre con i propri gameti, anche in un’età in cui sarebbe difficile farlo. Tra queste, la più comune è la vitrificazione degli ovociti o egg freezing, che permette di conservare i propri ovociti congelandoli in pochi secondi a una temperatura di -196 °C, con la possibilità di mantenere inalterata la loro qualità con lo scorrere del tempo”.
Per preservare la fertilità e avere maggiori probabilità di gravidanza, spiega il ginecologo, è importante “vitrificare i propri ovociti prima dei 35 anni di età”. Lo sa bene la top model Bianca Balti, che l’anno scorso ha promesso di regalare l’egg freezing a sua figlia Matilde, quando compirà 21 anni. Nel 2022, la modella, che oggi combatte contro un cancro alle ovaie, aveva fatto sapere di aver fatto ricorso al social freezing per una delle sue due gravidanze, sottolineando che ogni donna deve essere del tutto libera di scegliere quando diventare madre. “Questo percorso ha rappresentato, per me, svincolare il mio sogno di maternità da un uomo e da una relazione. È stata la cosa più coraggiosa che abbia mai avuto il coraggio di fare per me stessa. Se non troverò il partner giusto lo farò da sola”, aveva detto allora.
In media, che sia per motivi medici o per una scelta personale, le procedure sono aumentate del 25-30% dal 2016: “Il social freezing si sta diffondendo tanto e velocemente nel mondo, ma anche in Italia, per fortuna”. Nel nostro Paese la Pma è diventata (quasi) gratuita dal 2025, ora occorre “maggiore informazione e più comunicazione: una scelta informata e cosciente, nei tempi giusti, – conclude il dottor Gebbia – può essere l’unica strada per raggiungere il proprio sogno di genitorialità e non avere rimorsi in futuro”.
- 16:34 - Mo: Haaretz, 'nessun progresso nei colloqui per colmare distanza tra Israele e Hamas'
Doha, 16 gen. (Adnkronos) - Finora non ci sono stati progressi nei colloqui in Qatar, nel tentativo di colmare le distanze tra Israele e Hamas. Lo hanno riferito ad Haaretz fonti secondo le quali non è previsto che Netanyahu convochi il governo finché la crisi non sarà risolta, il che ritarderà l'attuazione del cessate il fuoco. L'ufficio del primo ministro israeliano ha affermato che Hamas sta contestando l'autorità di Israele di porre il veto sul rilascio di un certo numero di prigionieri classificati come assassini di massa e considerati "simboli del terrore".
- 16:31 - Buone pratiche 2025, Remind premia le eccellenze
Roma, 16 dic. (Adnkronos) - Martedì 21 gennaio, dalle ore 10:00 alle 18:30, lo Spazio Europa ospiterà a Roma la cerimonia del Premio Internazionale Buone Pratiche, ideato da Remind, presieduta da Paolo Crisafi, in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, diretto da Carlo Corazza. Grazie al lavoro dell’Osservatorio Internazionale Buone Pratiche, guidato da Franco Mencarelli, l’obiettivo è quello di mettere in luce iniziative, esperienze e modelli d’eccellenza capaci di ispirare il progresso della società interconnessa. La giornata si propone di celebrare professionisti, imprenditori, manager e rappresentanti del settore pubblico e privato, insieme a figure di rilievo del panorama civile, culturale e sociale, il cui operato ha generato un impatto positivo sulle comunità.
La cerimonia sarà inaugurata dall’Inno d’Italia, cantato, al mattino, dalla magnifica voce del soprano Alma Manera e, al pomeriggio, dalla giovane e talentuosa Lucia Rubedo. Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera dei Deputati, porterà i saluti istituzionali. Tra i riconoscimenti conferiti, spiccano, per la cultura, figure manageriali di rilievo come Giampaolo Letta, Vicepresidente e Amministratore Delegato di Medusa Film. Nella sezione dedicata alle pubblicazioni scientifiche, verranno premiati l’economista Renato Loiero insieme a Dario Lo Bosco, Irene Gionfriddo e l’Arcivescovo Emerito Antonio Stiglianò coautori del libro "La Geometria delle Regole”. Per il mondo dell’informazione, saranno premiati professionisti del calibro di Andrea Pucci, Direttore di TgCom24 e altre prestigiose firme del panorama giornalistico italiano.
Un momento significativo sarà dedicato alle famiglie imprenditoriali italiane, simbolo di resilienza e innovazione come nel caso della Famiglia Manfredi per la ristorazione, e, alla memoria, di figure che hanno lasciato un segno profondo nel campo della legalità, come Angelo Vallefuoco, fondatore dello Studio Legale Vallefuoco, e della sicurezza, come Domenico Gravina fondatore del gruppo Italpol che nel 2025 compie 50 anni. Una menzione speciale sarà rivolta al Modello Caivano, progetto per la riqualificazione sociale e infrastrutturale, che ha visto protagonisti Don Maurizio Patriciello di San Paolo al Parco Verde del Comune di Caivano, e lato istituzionale, seguendo le linee politiche del governo presieduto da Giorgia Meloni, figure come Fabio Ciciliano Commissario Straordinario per Caivano e Capo del Dipartimento Protezione Civile e Marco Mezzaroma Presidente Sport e Salute.
Inoltre, il premio includerà una speciale sezione dedicata ai top manager, tra cui Roberto Sergio Direttore Generale della Rai per il servizio pubblico, Stefano Lucchini, Presidente AmCham e Presidente Robert Kennedy Foundation Human Rights Italia, per il settore delle relazioni internazionali e dei diritti umani, e Roberto Sommella Direttore di Milano Finanza e autore di “Al Verde” per la finanza sostenibile. Tra gli altri leader che sono stati scelti per il loro impegno e contributo eccezionale nei rispettivi campi figurano per la cultura: Claudia Conte Giornalista e Autrice di “La voce di Iside”; Luigi Di Gregorio Professore Universitario e Autore di “War room”; Mons. Joshtrom Kureethadam autore dei “I 10 Comandamenti Verdi Laudato Si’”; Antonio Saluzzi autore di “Antonino di Apamea”; Gastone Breccia e Alessandro Ercolani autori di “200 Generazioni”; Lino Giussani artista della tarsia.
Tra i protagonisti del mondo dell’informazione: Alessandra Sardoni Giornalista e Conduttrice “La 7”; Anna Carlucci Scrittrice e Regista “La vita tra le mani”; Leonardo Donato Editore “Fortune Italia”; David Pambianco Editore “Pambianco News”; Eugenio Fatigante Editorialista “Avvenire”; Filippo Caleri Caporedattore “Il Tempo”; Tonia Cartolano Caporedattore “Sky TG24” (in collegamento da Auschwitz); Corrado Chiominto Caporedattore “Ansa”; Mia Grassi Caporedattore “Adnkronos”; Gianni Macheda Caporedattore “Italia Oggi”; Umberto Mancini Caporedattore “Il Messaggero”; Nicola Saldutti Caporedattore “Il Corriere della Sera”; Marco Bellizi Caposervizio “L’Osservatore Romano”; Alessandro Galimberti Caposervizio “Il Sole 24 Ore”; alla carriera, Roberto Rossi Vicepresidente Ordine Giornalisti Lazio. Per il mondo manageriale la distinzione di merito è stata attribuita: per le assicurazioni a Sacha Camerino Direttore Centro-Sud Italia Generali Real Estate; per la finanza a Gianfrancesco Rizzuti Direttore Operativo Febaf; per l’innovazione a Luca Iuliano Direttore Engineering Telsy.
Il Cavaliere di Gran Croce Paolo Crisafi ha sottolineato il valore di questo appuntamento, dichiarando: "Il Premio Internazionale Buone Pratiche rappresenta un’occasione per riflettere e celebrare le competenze e esperienze per migliorare il presente e costruire il futuro della nostra Nazione. Ogni buona pratica premiata non solo rappresenta un esempio di eccellenza, ma anche un modello di ispirazione, in una visione di sistema, per chi lavora con dedizione e passione nel proprio campo. Attraverso l’impegno dell’Osservatorio Internazionale Buone Pratiche, vogliamo continuare a dare voce a quelle iniziative lodevoli che portano valore reale, favorendo la condivisione di idee innovative e soluzioni concrete per il benessere e la sicurezza delle persone”.
- 16:29 - Milano: coppia molestata fuori da locale, caccia al gruppo, due fuggiti in monopattino
Milano, 16 gen. (Adnkronos) - E' caccia al gruppo che all'alba dell'11 gennaio ha accerchiato, molestato una diciannovenne, e cercato di rapinare lei e il fidanzato che si erano appartati dopo aver trascorso una serata in un noto locale del centro a Milano, in zona Farini. Un 37enne di origine egiziana, è stato riconosciuto dalla giovane vittima come l'autore del feroce palpeggiamento, e per lui il gip di Milano Fabrizio Filice ha disposto l'arresto in carcere per violenza sessuale e tentata rapina ritenendolo capace di rapine violente e pericoloso per la sicurezza urbana. I carabinieri, subito intervenuti sul posto, stanno ora cercando di rintracciare gli altri presenti, la vittima parla di 10-12 persone, descritte come arabi, due dei quali scappati in monopattino.
- 16:28 - Dl Cultura: Manzi (Pd), 'basta tagli, Giuli venga in Commissione'
Roma, 16 gen (Adnkronos) - "130 giorni di governo per il Ministro Giuli, 130 giorni di nulla. Spiace che il Ministro, non sia ancora venuto in Commissione alla Camera per illustrare il contenuto del primo decreto che porta la sua firma". Lo dice Irene Manzi, capogruppo del Partito democratico in commissione Cultura della Camera.
Manzi sottolinea che "questo provvedimento si limita, di fatto, a contenere i danni causati dai tagli degli ultimi tre anni operati dal governo Meloni, senza offrire alcuna visione complessiva o strategia efficace per il sistema culturale italiano. Arriva, inoltre, dopo l'approvazione della terza manovra di bilancio consecutiva che ha colpito duramente i settori culturali con tagli feroci. E lo stesso atteggiamento sembra ripetersi ora con l'esame del Decreto Cultura, con un Piano Olivetti dal titolo giustamente ambizioso ma senza alcun fondo a disposizione e a costo zero", conclude Manzi.