Prologo della puntata odierna di Striscia La Notizia, in onda ogni sera su Canale 5 alle 20.30 (qui la puntata integrale). Il primo argomento affrontato dai conduttori Ficarra e Picone è il caso Madia. “Il ministro ha detto che querelerà i giornali per averla accusata di aver copiato“, spiega Picone. “E speriamo che la querela la scriva lei“, commenta Ficarra. Si passa poi al monito di Beppe Grillo al M5s, che ha invitato a non arrabbiarsi più e a essere propositivi. “Mi raccomando, 5 Stelle” – puntualizza Ficarra – “siate propositivi, altrimenti Grillo si incazza”. Picone si sofferma sulla data della primarie Pd: “Si voterà solo il 30 aprile dalle 8 alle 20”. “Per pentirvene, invece, avete tutto il tempo che volete“, osserva Ficarra. Nel finale, Picone menziona il caso di Nicole, la bimba di Bari che ha scritto al sindaco Decaro una letterina, nella quale chiede come si fa a diventare primo cittadino. “Nicole, come si fa?” – spiega Ficarra – “Intanto comincia a fottere le merendine ai compagni di classe…“
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez