Alessandro Pace, emerito di Diritto costituzionale all’Università La Sapienza di Roma e presidente del Comitato per il No, spiega la sua contrarietà alla riforma Boschi-Renzi. “L’ordinamento deve ispirarsi a principi di razionalità e ragionevolezza: questa riforma non lo fa”, spiega Pace ragionando su competenze del nuovo Senato e prerogative dei senatori. Quanto alla rappresentanza delle autonomie territoriali, il costituzionalista spiega come sia la stessa riforma a impedire al Senato di svolgere questa funzione. Nei prossimi video, “il rapporto squilibrato Stato-Regioni”, “la forma di governo del premierato assoluto” e “l’inesistente semplificazione del procedimento legislativo”. Video di Amely Video
#1 video – “La riforma è un azzardo, ecco perché”
#2 video – “Perché violano la sovranità popolare”
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità con idee, testimonianze e partecipazione. Sostienici ora.
Grazie