Donazioni supplementari per finanziare il Movimento 5 Stelle. È la richiesta lanciata da Beppe Grillo con un post sul suo blog. “Sta per arrivare un temporale, ci sono i fulmini. Siamo sul mare, l’orizzonte. Oltre l’orizzonte l’utopia del MoVimento 5 Stelle. E’ una tempesta magnifica che sta arrivando. Lo sentite? Io lo sento in una maniera straordinaria. Stiamo cambiando veramente le cose. Come questo clima. Guardate questo cielo, guardate il mare. E’ un clima che… lampi… tuoni”, è il preambolo scelto dal comico genovese, nel video – postato sul blog – in cui compare sul lungomare di Cesenatico
“E’ quello che succederà a settembre – continua – ottobre, novembre: lampi, tuoni, tempeste. Ma noi avremo ombrelli, avremo impermeabili, passeremo attraverso qualsiasi cosa. Ci serve un po’ di solidarietà, non sempre delle solite 10.000 persone che versano 30 – 40 euro a testa. Bisogna fare qualcosa di più, bisogna che anche altri diano qualcosa. Mi ha fermato una persona che mi ha detto: sono 8 volte che do 30 euro, non ce la faccio più!” Bisogna trovare 8 persone che diano 30 euro a testa”. Un post, quello di Grillo, che fino ad oggi ha raccolto 105.556 euro di donazioni da 2.744 persone: la media di 38 euro a testa.
Poi il comico ha confermato data e luogo della festa nazionale dei 5 Stelle. “Il 24 e il 25 settembre a Palermo – ha detto – ci saranno ospiti internazionali che parleranno di sogni, di visioni. Abbiamo bisogno di mantenere la nostra visione del mondo e vogliamo vedere e sentire altri visionari come siamo noi. Artisti. Visionari. Fantasia al potere! come diceva Gianroberto. Abbiamo bisogno di questi stimoli. Stiamo organizzando Italia 5 Stelle il 24 e il 25 settembre a Palermo in un posto vicino al mare, sempre vicino al mare”. La festa dei 5 Stelle si svolgerà, infatti, al Foro Italico sul lungomare cittadino del capoluogo siciliano. “Il 24 e il 25 settembre a Palermo – ha detto Grillo – ci sarò anche io. Non so come arriverò, in che modo, che cosa farò. Non lo so. So che ci sarò e sarò ancora più forte di prima”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez