Il mondo FQ

Luca Cafiero, morto a Milano lo storico leader del Movimento studentesco

Commenti

E’ morto Milano Luca Cafiero, storico esponente del Movimento studentesco, poi docente universitario e parlamentare della sinistra. Cafiero si è spento a 80 anni in una clinica a Milano dopo una lunga malattia. Lo ha comunicato all’agenzia Ansa il figlio Francesco.

Cafiero era nato a Napoli. Fu eletto alla Camera nel 1979 per il Pdup (Partito d’unità proletaria)  e poi per il Pci nell’VIII e IX legislatura. Fino a una decina di anni fa docente di Storia della Filosofia alla Università Statale di Milano.

Assistente alla Statale di Mario Dal Pra, nel ’68 fondò il Movimento studentesco con Mario Capanna, con il quale poi ruppe. Fu capo dei “Katanga”, il servizio d’ordine del Movimento allora guidato da Salvatore Toscano. Negli anni Settanta l’Ms diventò Mls – Movimento dei lavoratori del socialismo – e si distinse per una posizione mediana tra il Partito comunista e gruppi extraparlamentari più estremisti come Autonomia operaia e Lotta continua, in particolare contro la deriva della lotta armata.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione