Il mondo FQ

Isis, i jihadisti creano l’hashtag su twitter: “Stiamo arrivando a Roma”

Lo ha riferito Rita Katz, la direttrice di Site, che si occupa del monitoraggio dei siti vicini agli estremisti islamici. Nel messaggio anche foto che ritraggono i terroristi sui mezzi armati
Commenti

Un hashtag con scritto: #We_ Are_Coming_O_Rome (Stiamo arrivando a Roma) lanciato dall’Isis. Lo ha riferito la direttrice di Site, Rita Katz, secondo cui il Califfato ha diffuso questo messaggio su twitter per minacciare l’avanzata verso la Capitale dello Stato Islamico: “L’Isis a Roma, con la volontà di Dio”. Sotto il testo appaiono inoltre foto con lunghi convogli di mezzi armati e carichi di militanti muniti di passamontagna e bandiere dello “Stato islamico”. Site (Search for International Terrorist Entities) è un portale, che opera da Washington, dedito al monitoraggio dei siti considerati gestiti dai fondamentalisti islamici.

Il messaggio lanciato su twitter (non proprio in perfetto inglese) si inserisce sulla scia di minacce all’Italia da parte dello Stato Islamico negli ultimi giorni. In occasione dell’avanzata in territorio libico, il Califfato aveva diramato un comunicato in cui diceva: “Siamo a Sud di Roma”. In riferimento alla possibilità avanzata dal ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, che aveva aperto alla possibilità di un intervento militare nell’ex colonia, una radio vicina ai jihadisti lo aveva definito: “ministro dell’Italia crociata“.

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione