- 10:21 - Morta Leslie Charleson, la cardiologa Quatermaine di 'General Hospital' aveva 79 anni
Los Angeles, 14 gen. - (Adnkronos) - L'attrice statunitense Leslie Charleson, che per quasi cinque decenni ha interpretato la dottoressa Monica Quartermaine, cardiologa di grande umanità e matriarca appassionata di una famiglia benestante nella soap opera 'General Hospital', diventando uno dei membri del cast più duraturi, è morta domenica 12 gennaio in un ospedale di Los Angeles a 79 anni per le complicazioni di una lunga malattia. L'annuncio della scomparsa è stato dato da Frank Valentini, produttore esecutivo di 'General Hospital'. Valentini ha dichiarato che così come il suo personaggio, la dottoressa Quartermaine, era il cuore della famiglia Quartermaine nella serie tv, l'attrice era la "matriarca dell'intero cast e della troupe".
Charleson ha interpretato la cardiologa Quartermaine nell'ospedale di Port Charles della soap dal 1977 al 2023. Per il suo ruolo, ha ricevuto quattro nomination ai Daytime Emmy Awards, oltre a due nomination a Soap Hub e quattro a Soap Opera Digest. Charleson, che è apparsa in più di 2.000 episodi, ha iniziato a conquistare i fan dopo che il suo personaggio (Monica Webber) si è legato con la ricca e volubile famiglia Quartermaine, sposando nel 1978 il dottor Alan Quartermaine, interpretato da Stuart Damon, morto nel 2021 all'età di 84 anni. Per decenni, le storie hanno ruotato intorno al loro turbolento matrimonio, che ha comportato litigi, relazioni, rotture e persino tentativi di omicidio. Ha recitato anche in 27 episodi della soap "Port Charles" (1997-2000), nata come spin-off di "General Hospital".
Nata a Kansas City il 22 febbraio 1945, sorella dell'attrice Kate Charleson, Leslie Charleson iniziò la carriera nel 1964 nella soap opera "A Flame in the Wind", nel ruolo di Pam. Nel 1966 entrò nel cast della soap opera "Così gira il mondo", nel ruolo di Alice Whipple. Dal 1967 al 1973 interpretò il ruolo di Iris Donnelly Garrison nella soap opera "Love Is a Many Splendored Thing". Nel corso della sua carriera, Charleson è stata guest star in molte serie tv tra cui "Adam-12", "Squadra emergenza", "Ironside", "Mannix", "Marcus Welby", "Happy Days", "Cannon", "Le strade di San Francisco", "Agenzia Rockford", "Un detective in corsia", "Barnaby Jones" e "Friends". E' apparsa, inoltre, nel film di fantascienza "Il giorno del delfino" (1973) e nel film televisivo "La vendetta" (1971).
(di Paolo Martini)
- 10:15 - **Industria: Istat, a novembre produzione +0,3% su mese ma -1,5% tendenziale **
Roma, 14 gen. (Adnkronos) - A novembre 2024 l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,3% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre il livello della produzione diminuisce dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti.
L’indice destagionalizzato mensile mostra su ottobre aumenti per l’energia (+1,6%), i beni di consumo (+0,9%) e i beni intermedi (+0,3%); viceversa, si osserva una flessione per i beni strumentali (-0,6%). Al netto degli effetti di calendario, a novembre 2024 l’indice complessivo diminuisce in termini tendenziali dell’1,5% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 20 contro i 21 di novembre 2023). L'Istat registra incrementi su base annua per l’energia (+4,3%) e i beni di consumo (+2,6%); si osserva, invece, una diminuzione per i beni intermedi (-2,5%) e i beni strumentali (-4,9%). "In termini tendenziali - commenta l'istituto di statistica - prosegue, per il ventiduesimo mese consecutivo, la lunga fase di contrazione dell’indice".
I settori di attività economica che registrano gli incrementi tendenziali più elevati sono la fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (+7,6%), la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+5,1%) e le industrie alimentari, bevande, tabacco (+4,5%). Le flessioni maggiori si rilevano nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-15,5%), nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-13,8%) e nella fabbricazione di macchinari e attrezzature (-6,2%).
- 10:07 - Ppe: Romano, 'ingresso formale Nm un grande traguardo politico'
Roma, 14 gen (Adnkronos) - "Noi Moderati fa oggi il suo ingresso formale nel Ppe. Lo ha deliberato l’assemblea dei Popolari europei. E’ un grande traguardo politico e il riconoscimento di un percorso di coerenza e di impegno. Una grande tradizione politica che portiamo avanti nel solco dei padri dell’europeismo, nella proiezione delle sfide future e in una delicatissima congiuntura politica". Lo dice Saverio Romano, coordinatore politico di Noi moderati, che insieme a Maurizio Lupi partecipa alla riunione a Bruxelles alla presenza di Manfred Weber e di altri europarlamentari.
- 10:07 - Mo: a Gerusalemme case danneggiate da detriti missile lanciato da Yemen
Tel Aviv, 14 gen. (Adnkronos) - Diverse abitazioni nella zona di Gerusalemme sono state danneggiate dai detriti di un missile lanciato dallo Yemen. Nella comunità di Mevo Beitar, una parte del missile ha colpito il tetto di un'abitazione privata.
I servizi di emergenza di Magen David Adom hanno riferito che 11 persone hanno avuto bisogno di cure mediche dopo l'attacco missilistico, dopo essere rimaste mentre cercavano riparo nei rifugi.
Ieri, le sirene sono state attivate in Cisgiordania e nel nord di Israele a causa di un missile lanciato dallo Yemen. L'esercito israeliano ha poi dichiarato che è stato intercettato prima di entrare in territorio israeliano.
- 09:58 - ** Tim: tribunale Milano, ‘ricorso Vivendi inammissibile’**
Milano, 14 gen. - (Adnkronos) - “Le domande di Vivendi sono state dichiarate inammissibili per difetto di interesse ad agire e difetto di legittimazione ad agire”. Lo ha stabilito il Tribunale di Milano sezione XV civile specializzata in materia di impresa nella sentenza con cui è stata decisa la causa promossa da Vivendi nei confronti di Tim con oggetto “la declaratoria di invalidità della delibera del Cda di TIM del 5 novembre 2023 di approvazione dell'offerta per la cessione della rete fissa presentata da Kkr”.
Chi aveva promosso il ricorso aveva dedotto, quali vizi di tale delibera, il contrasto con l'oggetto sociale, la violazione della competenza degli amministratori, l'omessa convocazione di assemblea straordinaria, il conflitto di interessi.
- 08:43 - Campania: Costa (M5s), 'La mia candidatura?Se ci fosse pieno accordo direi di sì'
Roma, 14 gen (Adnkronos) - "Io penso che qualunque politico eletto in Campania avrebbe piacere di guidare la Regione, anche perché io lo considero un privilegio. Ovviamente una mia eventuale investitura dovrebbe provenire dal tavolo nazionale di tutta l’area progressista e moderata". Lo dice al 'Corriere del Mezzogiorno' Sergio Costa (M5s), vice presidente della Camera.
"Io credo che il presidente De Luca sia una persona troppo intelligente per non rendersi conto che in questo momento bisogna essere inclusivi. Io non mi assumerei mai la responsabilità di far vincere la destra. Credo che lui, che è un profondo conoscitore come pochi della macchina amministrativa, ed è in una fase anagrafica matura, si stia, o si renderà conto, che una spaccatura col centrosinistra sarebbe una responsabilità gigantesca. Confido che lui faccia questa riflessione", dice tra l'altro Costa.
- 07:24 - Seul: "Corea Nord ha lanciato missili balistici verso Mar del Giappone"
Seul, 14 gen. (Adnkronos) - Nuova "provocazione" da parte della Corea del Nord. I militari sudcoreani segnalano di aver rilevato lanci di missili balistici a corto raggio intorno alle 9.30 ora locale dalla zona di Ganggye in direzione del Mar del Giappone, come riporta l'agenzia sudcoreana Yonhap.
Lo Stato maggiore congiunto sudcoreano non indica quanti missili siano stati lanciati, ma precisa che hanno volato per 250 chilometri prima di finire in mare in quella che viene considerata una "palese provocazione" e una minaccia per la pace e la stabilità nella regione.
"In previsione di ulteriori lanci, i nostri militari hanno intensificato il monitoraggio - precisano - condividendo le informazioni con Usa e Giappone". Lo scorso 6 gennaio Pyongyang ha annunciato di aver testato con successo quello che dai nordcoreani è stato descritto come un missile balistico ipersonico a medio raggio.