Mercedes-Benz GLA 220 CDI 4MATIC (X156) 2013, Lack: Orientbraun metallic, Ausstattung: Urban Line, Exklusiv Paket, Leder Nussbraun, Zierteil Wurzelnuss Braun Seidenmatt
- 13:54 - Pensioni, La Monica (Inps): "Sistema contributivo italiano dà possibilità di scegliere"
Roma, 23 gen. (Adnkronos/Labitalia) - “Il sistema contributivo si basa sulla contribuzione versata, quindi è possibile anche avere l'ultima retribuzione più bassa perché il montante, seppur di 1 euro, sale. Questo rende l'attività lavorativa del soggetto estremamente flessibile. Il sistema contributivo dà la possibilità di scegliere, penso sia questa la grande caratteristica del nostro sistema”. Parole del direttore centrale Pensioni dell’Inps, Vito La Monica, nel corso dell’evento intitolato '@Migrazione da fenomeno sociale a fattore identitario', organizzato oggi da Inps e Fondazione Migrantes a Roma. L’incontro moderato dal vicedirettore dell'Adnkronos, Fabio Insenga, ha fornito una preziosa occasione di confronto sul tema dei pensionati italiani all’estero.
“Dobbiamo dividere due momenti: un momento di accumulo - riprende il direttore La Monica - e un momento di pensione. Per quanto riguarda la pensione, abbiamo già una serie di strumenti a tutela di coloro che versano, o che lavorano, in Paesi extra Ue, all'interno dell'Ue, con convenzioni extra Ue o con regolamenti Ue che permettono la possibilità di unire la contribuzione versata in più Paesi ai fini di unica pensione. È evidente che poi ciascun Paese pagherà la quota di pensione in funzione della contribuzione in quel Paese versata. Rispetto a questo ragionamento siamo nella fase di accumulo, cioè siamo nella fase in cui la contribuzione si sta versando in vista di una pensione”, spiega.
“Il mercato del lavoro è cambiato, non c'è più - afferma il direttore centrale Pensioni Inps - il luogo fisico in cui si svolge l’attività lavorativa, c'è un nomadismo digitale. Anche il rapporto di lavoro subordinato sta mutando perché sta mutando rispetto all'idea del datore di lavoro che, in alcuni casi, diventa l’algoritmo, diventa la piattaforma in quanto tale. Siamo di fronte a un cambiamento epocale nel mondo del lavoro, che sicuramente avrà effetti nel sistema pensionistico. Nel nostro Paese però siamo un passo avanti perché abbiamo adottato il sistema contributivo. Un sistema finanziario che si sostanzia sulla base di un montante contributivo versato, che è poi quello a determinare la pensione. Non è il periodo di iscrizione presso una particolare gestione a determinare l'entità della pensione - spiega - ma è il montante versato a determinarla. Quindi è un sistema neutro rispetto al mercato”.
- 13:48 - Migranti, Fava (Inps): "Abbracciamo integrazione qualificata e governata"
Roma, 23 gen. (Adnkronos/Labitalia) - Quella dei fenomeni migratori “è una situazione ormai oggi matura per essere affrontata e per trasformarla in una situazione positiva per il nostro Paese. Sto portando avanti, infatti, un'idea di integrazione qualificata e governata degli extracomunitari in Italia. L’importante incontro di oggi offre dati attuali e contestualizzati, che conducono sempre di più ad abbracciare questa integrazione qualificata. Nel concreto, quindi, si intercetta il fabbisogno delle imprese in modo tale che si risponda con un ingresso qualificato di manodopera extracomunitaria. Sono sicuro che da questo punto di vista il nostro legislatore stia già lavorando per legiferare in tal senso”. Così, Gabriele Fava, presidente dell’Inps, è intervenuto a margine dell’evento '@Migrazione da fenomeno sociale a fattore identitario' organizzato da Inps e Fondazione Migrantes.
L’incontro è stato occasione per approfondire i temi dei flussi migratori con particolare riferimento alle conseguenze in ambito pensionistico, anche in considerazione dell’impatto della tecnologia nella nuova società digitale. A seguire si è tenuta una tavola rotonda dal titolo 'L’Italia che vogliamo: giovane, dinamica e inclusiva - L’impatto della tecnologia nel mondo del lavoro, nelle nuove migrazioni, in particolare dei giovani e delle donne: uno sguardo al futuro e i possibili effetti sul territorio e sulle pensioni'.
Il presidente dell’Inps ha proseguito, poi, illustrando come l’Italia resti attrattiva per il fenomeno dell’immigrazione: “Questi fenomeni, nel corso dei decenni, sono mutati, ma il nostro Paese resta attrattivo. Rendiamolo ancora più attrattivo, così da rendere questa integrazione anche molto virtuosa, seguendo la cultura del nostro Paese”, ha concluso.
- 13:47 - Migranti, Fava (Inps): "Abbracciamo integrazione qualificata e governata"
Roma, 23 gen. (Adnkronos/Labitalia) - Quella dei fenomeni migratori “è una situazione ormai oggi matura per essere affrontata e per trasformarla in una situazione positiva per il nostro Paese. Sto portando avanti, infatti, un'idea di integrazione qualificata e governata degli extracomunitari in Italia. L’importante incontro di oggi offre dati attuali e contestualizzati, che conducono sempre di più ad abbracciare questa integrazione qualificata. Nel concreto, quindi, si intercetta il fabbisogno delle imprese in modo tale che si risponda con un ingresso qualificato di manodopera extracomunitaria. Sono sicuro che da questo punto di vista il nostro legislatore stia già lavorando per legiferare in tal senso”. Così, Gabriele Fava, presidente dell’Inps, è intervenuto a margine dell’evento '@Migrazione da fenomeno sociale a fattore identitario' organizzato da Inps e Fondazione Migrantes.
L’incontro è stato occasione per approfondire i temi dei flussi migratori con particolare riferimento alle conseguenze in ambito pensionistico, anche in considerazione dell’impatto della tecnologia nella nuova società digitale. A seguire si è tenuta una tavola rotonda dal titolo 'L’Italia che vogliamo: giovane, dinamica e inclusiva - L’impatto della tecnologia nel mondo del lavoro, nelle nuove migrazioni, in particolare dei giovani e delle donne: uno sguardo al futuro e i possibili effetti sul territorio e sulle pensioni'.
Il presidente dell’Inps ha proseguito, poi, illustrando come l’Italia resti attrattiva per il fenomeno dell’immigrazione: “Questi fenomeni, nel corso dei decenni, sono mutati, ma il nostro Paese resta attrattivo. Rendiamolo ancora più attrattivo, così da rendere questa integrazione anche molto virtuosa, seguendo la cultura del nostro Paese”, ha concluso.
- 13:41 - Felice Maniero picchia una donna, braccialetto elettronico per ex boss Mala del Brenta
Roma, 23 gen. (Adnkronos) - Da poco uscito dal carcere dove ha scontato 4 anni di reclusione per le violenze alla compagna, il boss della Mala del Brenta Felice Maniero dovrà indossare il braccialetto elettronico per aver picchiato, con schiaffi e pugni, un'altra donna con la quale aveva intrecciato una relazione. Ne danno notizia i quotidiani locali.
- 13:37 - Sicilia: Campo (M5S), appello al governo 'Per Agrigento Capitale 2025 speciale treno ibleo'
Palermo, 23 gen. (Adnkronos) - Uno speciale treno ibleo da Modica ad Agrigento e viceversa per Agrigento Capitale della Cultura 2025. È questo l'appello al presidente della Regione Schifani del Comitato per il Rilancio della Ferrovia Siracusa - Ragusa – Caltanissetta che la deputata regionale M5S Stefania Campo ha fatto suo e che è approdato all'Ars sotto forma di mozione da discutere a sala d'Ercole per impegnare il governo in questa direzione.
“Riteniamo doveroso – dice la parlamentare regionale – che per un evento di così grande portata, il flusso di visitatori e turisti si snodi attraverso vie di comunicazione sicure e dirette, e, soprattutto, che venga garantito a tutti i nostri concittadini il diritto di avere un mezzo pubblico a disposizione per raggiungere Agrigento in questa specifica e straordinaria occasione. Ed ecco perché proponiamo ufficialmente l’istituzione di un nuovo collegamento in treno tra Modica e Agrigento, e viceversa”. Il treno diretto, nelle intenzioni del comitato potrebbe essere effettuato con un "Minuetto", con fermate a Ragusa, Comiso, Vittoria, Gela, Licata, Canicattì, con partenza da Modica alle ore 9:45 e arrivo ad Agrigento Centrale alle 12:55. E per il ritorno in giornata, con un diretto "Agrigento - Modica", con le stesse fermate, con partenza intorno alle ore 20:00 e arrivo a Modica alle 23:00.
“È ovvio - precisa Campo - che l’istituzione di questa nuova tratta, da realizzare grazie ad una fattiva collaborazione fra l’Assessorato regionale al Turismo e la Fondazione FS, come già avviene ad esempio per la Barocco Line, non dovrà comportare nessuna riduzione dell’attuale programmazione ordinaria di treni, ma, al contrario, dovrebbe essere prevista come ulteriore arricchimento dell’odierna offerta, valida oltre che nei giorni feriali, anche nei giorni festivi e nelle domeniche, coinvolgendo altresì le agenzie di viaggio del territorio, tour operator ed enti comunali”.
- 13:20 - Sting, stop a concerti a causa di una malattia: l'artista tranquillizza fan
Roma, 23 gen. (Adnkronos) - Dopo l'annuncio sui social di una non meglio specificata "malattia" che lo ha costretto a rimandare i concerti in programma questa settimana negli Usa, Sting torna sui suoi profili per tranquillizzare i fan che avevano riempito di commenti preoccupati l'annuncio della malattia. Niente paura, si tratta di una infezione alla gola. "Grazie mille per tutti gli auguri. Sto migliorando costantemente da un'infezione temporanea alla gola che mi ha impedito di cantare, anche se non vedo l'ora di riprendere i miei concerti e gli spettacoli riprogrammati", ha scritto di suo pugno Sting.
L'artista ieri aveva annunciato di essere costretto a rimandare i concerti in programma il 24 gennaio a Phoenix in Arizona e il 26 gennaio a Wheatland in California, con un messaggio del suo management sui social. "Su consiglio del suo medico, a causa della malattia, è con sincero rammarico che Sting deve annullare la sua apparizione ai Bass Magazine Awards di giovedì e posticipare i suoi concerti 'Sting 3.0' a Phoenix, AZ (originariamente programmato per il 24 gennaio) al 1° giugno e a Wheatland, CA (originariamente programmato per il 26 gennaio) al 28 maggio, così come la sua esibizione al 20° anniversario della Cherrytree Music Company, che si terrà ora il 29 maggio. I fan possono conservare i loro biglietti perché saranno validi negli spettacoli posticipati. Sting si scusa sinceramente per qualsiasi inconveniente ed estende la sua gratitudine ai fan per la loro comprensione", si leggeva nella nota. Ma la vaghezza sulla malattia aveva alimentato le preoccupazioni.
- 13:16 - Sicilia: Ciminnisi (M5S), 'diga Trinità certifica fallimento politico Musumeci-Schifani'
Palermo, 23 gen. (Adnkronos) - "Il gatto e la volpe, maestri dell’inganno: Renato Schifani e Nello Musumeci. Il primo, attuale presidente della Regione, apprende solo dopo una settimana che da Roma è giunta la lettera che dispone la chiusura della diga Trinità. Il secondo, ministro dalla memoria corta, nel question time in Parlamento, punta l’indice sul “gestore” della diga Trinità, proprio la Regione Siciliana, dimenticando che proprio lui è stato Presidente prima di Schifani. Ma noi, che non siamo altrettanto smemorati come Musumeci, ricordiamo bene quando nel 2019 si dichiarò stupito delle condizioni delle nostre dighe, con problemi strutturali e limitazioni d’invaso". La deputata regionale trapanese del M5S, Cristina Ciminnisi, "riprende una dichiarazione dell’allora Presidente Musumeci per denunciare sei lunghi anni di colpevole inerzia dei governi di centrodestra". "Tanti ne sono trascorsi da quel gennaio del 2019, quando Musumeci annunciava che in un anno, insieme al Dirigente Cocina, oggi a capo della Cabina di regia regionale per la crisi idrica, stavano facendo per la messa in sicurezza delle dighe tutto ciò non era stato fatto nei precedenti 30".
"Il risultato di quelle parole, lo vediamo in questi giorni – dice Ciminnisi –. Sei anni dopo quella dichiarazione, l’Ufficio Dighe ha messo fuori esercizio la diga Trinità per gravi carenze infrastrutturali, certificando, semmai ve ne fosse bisogno, il fallimento del duo Musumeci-Schifani, “amici” a fasi alterne. A farne le spese sono gli agricoltori trapanesi, vittime di una “continuità” politica di cui tutto il centrodestra siciliano, che governa da sette anni, dovrebbe vergognarsi".