“You’re going to reap just what you sow“
Come lo spieghi Lou Reed? Come? La risposta è semplice: non lo spieghi. Ascoltatevi “Transformer“, ascoltatevi “Berlin“, dischi che hanno creato un solco profondissimo nella musica. Che l’hanno squarciata, rivelata, segnata. Se ne va così Lou, in una tiepida domenica d’ottobre, in un silenzio pomeridiano che si scioglie nella mestizia dei messaggi d’affetto in ogni dove.
Tanto se ne legge su internet che d’improvviso si fa luogo quasi familiare e caldo, altresì ricevo telefonate da mia madre. Così le generazioni si riuniscono, creando un fil rouge nella notizia di una morte che unisce cinquant’anni di musica e persone.
E’ stato, più di ogni altro, una rockstar dal volto umano. Le sue rughe segnavano un viso sempre vivido, occhi che parlavano e una voce che stendeva. Che vuoi dire dei Velvet Underground, che si vuol dire di quella chitarra tagliente? Che senso ha farne l’esegesi sull’importanza storica, ora? Ogni parola è superflua.
E allora, chissenefrega di mille parole sul nulla su un genio che se ne è andato. Chissenefrega di tutto e pure delle mie lacrime proprio ora all’ascolto di una sua canzone. L’unico mio perfect day è quello in cui ho conosciuto la tua musica. Grazie Lou.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez