iva – incidenza 21%
- 20:34 - Autonomia: Romeo (Lega), 'ora avanti su negoziato con regioni'
Roma, 20 gen. (Adnkronos) - "La decisione della Consulta che ha sancito l’ inammissibilità del referendum abrogativo sull’autonomia conferma che la riforma scritta dal ministro Calderoli è, come sapevamo, coerente e corretta nel rispetto delle previsioni costituzionali. Per cui avanti con l’iter della riforma e con i negoziati con le regioni che hanno già richiesto le prime materie ‘non Lep’, come la Lombardia. Avanti tutta con l’autonomia!”. Lo dichiara il segretario regionale della Lega Lombarda Salvini Premier e presidente dei senatori della Lega Salvini Premier, senatore Massimiliano Romeo.
- 20:32 - Autonomia: Ronzulli (Fi), 'sinistra bocciata, incapace anche di scrivere quesiti'
Roma, 20 gen. (Adnkronos) - "La Corte Costituzionale, dichiarando inammissibile il referendum sull’autonomia, perché ‘l’oggetto e la finalità del quesito sono poco chiari’, ha bocciato l’opposizione. D’altra parte, cosa ci si può aspettare da una sinistra incapace anche di scrivere i quesiti da sottoporre ai cittadini per una consultazione popolare? Per quanto ci riguarda, noi andiamo avanti con il percorso riformatore, nell’interesse dell’Italia”. Così la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli.
- 20:32 - Autonomia: Durigon (Lega), 'vittoria per cittadini, sconfitta per sinistra demagogica'
Roma, 20 gen. (Adnkronos) - "Dopo aver confermato la sua legittimità, la Corte Costituzionale oggi si esprime nuovamente sull’Autonomia respingendo il referendum. E’ la vittoria dei nostri cittadini a cui abbiamo promesso una riforma che creerà efficienza e aumenterà la democrazia nel nostro Paese. Ed è la sconfitta per certa sinistra che in maniera demagogica avrebbe voluto bloccare un’opportunità storica con cui vogliamo mettere fine al centralismo che ha affossato soprattutto il Mezzogiorno. L’Autonomia è l’occasione giusta per colmare quel gap tra Nord e Sud prodotto da una classe dirigente non all’altezza e che specie in alcune regioni non ha saputo ben governare e spendere in maniera responsabile le risorse di cui disponeva”. Lo dichiara il senatore e vice segretario federale della Lega Claudio Durigon.
- 20:31 - **Usa: Prodi, 'da Trump discorso terribile, chiusura e alte tariffe'**
Roma, 20 gen. (Adnkronos) - "Avete parlato di cose serie e non avete ascoltato il discorso di Trump, quindi siete stati bravi. Stanno succedendo cose che non avrei mai pensato in tutta la mia vita. Pensiamo al futuro e cerchiamo di rasserenarci". Così Romano Prodi in collegamento con un evento organizzato da Dario Nardella a Montecatini, con i parlamentari toscani Federico Gianassi ed Emiliano Fossi e al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
"Un discorso terribile: quando uno arriva a dire 'ci riprendiamo Panama' cosa fai, gli mandi l'esercito? Non ha parlato delle tariffe, ha lasciato ancora incerto questo aspetto che per noi è così importante. Non ci possiamo che aspettare una politica di chiusura e alte tariffe. Quando uno dice 'inonderemo il mondo di petrolio, basta con gli accordi di Parigi' sono affermazioni che implicano una chiusura economica che non maschera".
"Di fronte a queste ipotesi Bruxelles tace, penso sia triste. Speriamo domani ci sia una risposta", sottolinea.
- 20:26 - Autonomia: P. De Luca (Pd), 'impediremo ogni tentativo di colpo di mano governo'
Roma, 20 gen. (Adnkronos) - “La sentenza della Corte Costituzionale ha già sonoramente bocciato l’impianto delle legge Calderoli e la decisione di oggi sulla non ammissibilità del referendum per l'abrogazione dell’autonomia differenziata ne è una chiara conseguenza. Questa è una riforma che attenta alla coesione e all’unita nazionale e non riconosce il principio di sussidiarietà, creando cittadini di serie A e di serie B. Con l’autonomia leghista mancherebbero risorse per i servizi essenziali al Sud, si aggraverebbero le disuguaglianze e si renderebbe meno competitivo l'intero Paese. Per questo proseguiremo la nostra battaglia in Parlamento per impedire che la destra vada avanti, nonostante la sentenza della consulta, e chiederemo con forza che si blocchino le procedure per le intese già avviate con alcune regioni. Impediremo ogni tentativo di colpo di mano del Governo”. Così Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione bicamerale questioni regionali.
- 20:12 - Autonomia: Bonelli-Fratoianni, 'legge già demolita da Consulta, destra si rassegni'
Roma, 20 gen. (Adnkronos) - “Prendiamo atto della decisione della Corte Costituzionale, che ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo sulla legge per l'Autonomia differenziata. Tuttavia, è importante sottolineare che questa stessa legge era già stata demolita dalla Consulta, che ne aveva evidenziato le caratteristiche antidemocratiche e i rischi per la coesione del nostro Paese". Lo affermano Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni di Avs.
"Ribadiamo - prosegue Avs - quanto sosteniamo da tempo: l'Autonomia differenziata rappresenta un attacco pericoloso all'unità nazionale e alle fondamenta democratiche della Repubblica. Ed è inutile il tentativo in corso in queste ore da parte di molti esponenti della destra di utilizzare strumentalmente la decisione della Consulta per resuscitare la loro creatura. Valuteremo, insieme al Comitato referendario, le iniziative da adottare per difendere l’unità del Paese - concludono Bonelli e Fratoianni - messe in discussione dalle riforme di questo governo".
- 20:07 - Usa: Bonelli, 'Trump pericolo per il mondo e per l’ambiente'
Roma, 20 gen. (Adnkronos) - “L’uscita degli Stati Uniti, per seconda volta, dagli accordi di Parigi sarebbe una scelta scellerata, che avrebbe conseguenze devastanti. Trump si sente e vuole essere il padrone del mondo, ma la realtà è che è: un nemico del pianeta e delle generazioni future , amico delle lobby fossili , dei negazionisti climatici e di chi gli ha finanziato la campagna elettorale per compromettere il futuro del pianeta". Così il co-portavoce di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli.
“La Premier Meloni e la destra, seguaci di Trump, stanno truffando gli italiani raccontando che il cambiamento climatico danneggia le economie, ma le economie sono già danneggiate dalla crisi climatiche e dalla follia del riarmo , fanno questo perché vogliono continuare a garantire profitti ai signori del petrolio non esitando a compromettere il futuro di giovani e dei popoli di questo pianeta”, conclude Bonelli .