“Offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica”: questo il reato contestato a 22 commentatori del blog di Beppe Grillo che un anno fa avevano postato i loro pareri sulla pagina internet del comico genovese e per cui, ieri, il ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, ha concesso alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore (Salerno) l’autorizzazione a procedere. I 22 commentatori sono indagati, Beppe Grillo no. L’autorizzazione è una prerogativa che il codice riserva al Guardasigilli quando le offese sono rivolte al Capo dello Stato.
I fatti risalgono al maggio del2012, quando sul sito del leader del Movimento 5 Stelle apparvero commenti ritenuti estremamente lesivi dell’onorabilità e del prestigio di Giorgio Napolitano. Le indagini della Polizia Postale hanno individuato i presunti responsabili in numerose località italiane, tra cui uno solo in Campania, a Casal di Principe (Caserta). “Quello della Polizia Postale è stato un lavoro lungo e certosino – dice il Procuratore della Repubblica di Nocera Inferiore, Gianfranco Izzo – in quanto ha dovuto scandagliare anche alcuni server esteri. Ora bisognerà valutare a quale Procura appartiene la competenza territoriale per il suddetto reato”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez