Il mondo FQ

Anche io ricordo L’Aquila

Commenti

Il prossimo 6 ottobre centinaia di web e micro-web tv italiane, blog e videoblog trasmetteranno in diretta, a rete unificata, From Zero: vita nelle tendopoli. Si tratta di due film (della durata di 22 minuti) che raccontano la vita nelle tendopoli post-terremoto dell’Aquila (per ricordare sul web la tragedia e promuovere la vendita di un DVD finalizzata al finanziamento del progetto del Bibliobus). Vita che io non posso non ricordare, avendo trascorso due settimane proprio nelle tendopoli, a Tornimparte, ad assistere gli sfollati e a cercare di far funzionare il sistema della Protezione Civile che la gestione Bertolaso stava finendo di sfasciare.

Indimenticabili sono i visi di chi ha perso tutto, di chi ha capito che nulla di ciò che si era guadagnato con i propri sacrifici gli sarà restituito, le facce ansiose e impaurite dei bambini.

Sono tornata a L’Aquila diverse volte, dopo la missione con il Dipartimento di Protezione Civile. Il 13 gennaio scorso ho fortemente voluto un incontro con la cittadinanza e anch’io ho fatto girare un breve documentario, intitolato “L’Aquila chiama, l’Europa risponda!”, che ho inviato a tutti i miei colleghi dell’Europarlamento.

Tornare in quei luoghi è ogni volta doloroso, straziante. E’ angosciante assistere al silenzio che avvolge le macerie e alla vita che non riesce a ripartire, oppressa com’è dagli interessi loschi e subdoli delle ormai famigerate “cricche”, di quelli che alle 3,32 del 6 aprile 2009 ridevano e si sfregavano le mani all’idea di poter speculare sul sangue degli innocenti.

Oggi, per fortuna, ci pensa la rete a ricordare quello che è successo a L’Aquila. Potrete seguire la diretta anche sul mio blog ufficiale, se vi va.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione