Può la materia ingoiata da un buco nero sopravvivere alla sua forza gravitazionale distruttiva? La risposta è sì. Almeno stando allo studio teorico di un gruppo di ricercatori spagnoli che ritengono che la materia potrebbe trovare una via di fuga. La notizia della ricerca, pubblicata su IOPScience (Institute of Physic) è riportata sul sito dell’Agenzia Spaziale italiana. “I buchi neri sono tra gli oggetti più affascinanti e misteriosi dell’Universo. Potrebbero nascondere la chiave per conciliare il mondo dell’infinitamente piccolo, governato dalla meccanica quantistica, con quello dell’infinitamente grande descritto dalla Relatività Generale di Einstein. All’interno di un buco nero, infatti, le leggi della fisica così come le conosciamo cessano di funzionare. E non è l’unica bizzarria di questi mostri cosmici, che – si legge nella nota dell’Asi – ingoiano tutto ciò che capiti loro a tiro, luce compresa. Secondo alcune teorie, potrebbero nascondere passaggi spazio-temporali, come quelli descritti nel film Interstellar“.

I fisici teorici dell’Institute of Corpuscular Physics dell’Universitat de València nello studio pubblicato su Classical and Quantum Gravity, ipotizzano che la materia precipitata dentro un buco nero non venga catturata in maniera definitiva, ma possa fuoriuscire da un’altra parte del Cosmo. “Merito di una sorta di uscita di sicurezza, nascosta nelle viscere del buco nero. Secondo i ricercatori spagnoli, la regione più interna di questi cannibali cosmici, dove la curvatura dello spazio-tempo diventa infinita – gli scienziati la chiamano singolarità – sarebbe, in realtà, un’imperfezione della struttura geometrica dello spazio-tempo“.

“I buchi neri sono un laboratorio teorico straordinario per testare nuove idee sulla gravità” spiega Gonzalo Olmo, uno degli autori della ricerca. Gli studiosi spagnoli hanno applicato le strutture geometriche dei cristalli, o del grafene, allo studio dei buchi neri. “Proprio come i cristalli presentano delle imperfezioni nella loro struttura microscopica, allo stesso modo – continua Olmo – la regione centrale di un buco nero può essere interpretata come un’anomalia nello spazio-tempo. Abbiamo esplorato tutte le possibili opzioni, prendendo spunto da ciò che osserviamo in Natura”.

“Utilizzando questa analogia con la geometria dei cristalli, nei modelli teorici sui buchi neri la regione centrale assume l’aspetto di una superficie sferica molto piccola. Un risultato che i fisici teorici spagnoli hanno interpretato come l’esistenza, all’interno del buco nero, di un cunicolo spazio-temporale: un cosiddetto wormhole. Soluzioni matematiche delle equazioni di Einstein, i wormhole, tecnicamente noti come ponti di Einstein-Rosen, sono dei passaggi segreti al confine tra scienza e fantascienza. A dar loro una precisa cornice scientifica è il fisico statunitense Kip Thorne, uno dei massimi esperti mondiali di Relatività Generale. I wormhole – prosegue l’Asi – sono come buchi nello spazio-tempo, capaci di mettere in comunicazione due punti molto distanti dell’Universo, attraverso una scorciatoia. Come i cunicoli scavati da un verme in una mela, che permettono all’animale di attraversarla da una parte all’altra”.

Lo studio su IOPScience

 

Articolo Precedente

Psicopatici e serial killer: ecco cosa succede nel loro cervello. Un archivio per studiare e prevenire i loro crimini

next
Articolo Successivo

Notte di San Lorenzo, ecco i giorni in cui vedremo più stelle cadenti

next