di Sergio Briguglio * (Fonte: lavoce.info)

migranti 675

Le strategie del Migration compact

Matteo Renzi ha inviato alcuni giorni fa ai vertici dell’Unione europea una proposta relativa a una strategia da mettere in atto per una miglior gestione dei flussi migratori (Migration compact). Partendo da una valutazione positiva dell’inquietante accordo tra Unione europea e Turchia finalizzato alla riduzione dei profughi in arrivo sulle isole greche, il nostro presidente del Consiglio propone che la collaborazione tra Ue e paesi terzi (di origine o di transito) sia rafforzata, a partire dai paesi dell’Africa. Il documento elenca le principali richieste che l’Unione potrebbe avanzare e gli elementi essenziali di ciò che potrebbe offrire come contropartita ai paesi partner.

Tra le richieste, le più importanti sono l’impegno dei partner nel controllo dei propri confini (in uscita, ovviamente) e nella riduzione dei flussi verso la Ue, la lotta contro tratta e traffico dei migranti, la cooperazione in materia di riammissione dei migranti da rimpatriare e l’innalzamento degli standard di protezione internazionale in loco. Ma, soprattutto, una scrematura dei migranti in transito verso la Ue che consenta di separare quanti abbiano bisogno di protezione internazionale dai chi emigra per motivi economici. Per i primi si potrebbero adottare misure di reinsediamento nella Ue; i secondi, se in posizione irregolare, dovrebbero essere rimpatriati direttamente dal paese di transito.

In cambio, l’Unione Europea dovrebbe offrire sostegno allo sviluppo economico dei paesi partner, nella forma di investimenti e di facilitazioni nell’accesso al mercato dei capitali. Per quanto riguarda più direttamente i movimenti migratori, l’offerta dovrebbe consistere in meccanismi di reinsediamento di persone bisognose di protezione internazionale (ma solo per i paesi che si impegnino a sviluppare sistemi nazionali d’asilo in linea con gli standard internazionali) e opportunità di migrazione economica legale. Tra queste ultime, la proposta menziona quote di ingresso per lavoratori, formazione linguistica e professionale propedeutica all’ingresso per lavoro gestita in collaborazione con le imprese europee pronte a impiegare manodopera straniera, facilitazione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro, programmi mirati all’inserimento di studenti e ricercatori.

I due obiettivi

Quali sono gli obiettivi di una strategia fondata su questo scambio? Possono essere di due tipi. Il primo è quello di proteggere l’Unione Europea dai movimenti di persone. Depongono a favore di questa interpretazione la sottolineatura del ruolo repressivo che i paesi partner dovrebbero giocare nei confronti della migrazione economica – controllo delle proprie frontiere in uscita, screening dei migranti in transito, rimpatrio dei migranti non bisognosi di protezione internazionale, lotta contro i trafficanti – e la vaghezza con cui si fa riferimento alle possibilità di reinsediamento di rifugiati.

Se questo è l’intento di Renzi, è auspicabile che la proposta venga rapidamente cestinata; nulla aggiungerebbe infatti alla pochezza dimostrata dai capi di governo degli Stati membri nel fronteggiare il fenomeno in questi ultimi anni.

Un diverso, e più serio, obiettivo potrebbe consistere nel rendere inutili, prima ancora che impraticabili, i percorsi di immigrazione illegale (e rischiosa), aprendo vie legali di ingresso adeguatamente dimensionate. Per quanto riguarda la protezione internazionale, questo richiede che la Ue assuma, a regime, un impegno enormemente più serio in materia di reinsediamento, con l’attivazione di meccanismi automatici obbligatori per tutti gli Stati membri (in misura proporzionale alle capacità economiche di ciascuno).

La vicenda siriana mostra quanto l’Unione sia lontana da una risposta efficace in materia: i paesi confinanti con la Siria (Turchia, Libano e Giordania) accoglievano, alla fine del 2015, circa 4 milioni e 100mila profughi siriani, pari, in media al 4,6 per cento della popolazione di quei paesi. La Ue ne aveva accolti circa 500mila (pari allo 0,1 per cento della sua popolazione), ma non ha saputo attivare nessuna forma significativa di reinsediamento dai paesi di primo asilo, né di ricollocazione rapida di quanti fossero sbarcati in Grecia (569 profughi ricollocati nei primi sei mesi di applicazione delle decisioni del Consiglio Ue, sui 105mila che dovrebbero esserlo nel termine di due anni).

La seconda condizione necessaria al raggiungimento dell’obiettivo nobile è che la migrazione economica sia trattata con sufficiente serietà. Sotto questo profilo, le proposte di Renzi sembrano però riproporre come modello la politica italiana di immigrazione per lavoro: quote di ingresso, incontro a distanza tra domanda e offerta, formazione preventiva nei paesi d’origine. Che queste scelte siano state fallimentari è dimostrato dal ricorso a cinque sanatorie negli ultimi vent’anni: l’incontro a distanza non produce rapporti di lavoro, nemmeno se è mediato dalla formazione preventiva. Peraltro, è un modello che Renzi non ha neanche tentato di sperimentare: da quando guida il governo, infatti, ha autorizzato, nell’ambito della programmazione dei flussi per lavoro non stagionale, l’ingresso di soli 9mila lavoratori. Nello stesso periodo in Italia sono sbarcate circa 320mila persone, di cui meno di 150mila hanno chiesto asilo. Probabilmente, a ottenerlo saranno poco più di 60mila. Per le restanti 260mila persone, da classificare come migranti economici, quale alternativa di ingresso legale potrebbe rappresentare una quota di 9mila ingressi?

Articolo Precedente

Ue contro Google: “Abuso di posizione dominante su Android”. Mountain View: “Sistema che è bene per la concorrenza”

next
Articolo Successivo

Migranti, Bruxelles: “Accordo Ue-Turchia, in un mese ricollocati 103 profughi”. Intanto in Grecia sono arrivati altri 7.800

next