Fuggire, scappare, oppure semplicemente cambiare vita, possono anche essere il frutto di una ricerca meticolosa, durata anni. Una piccola odissea per scovare, nel mondo, il posto che più ci aggrada. Questo è successo a Francesco Bove, farmacista lombardo, che ora vive e fa il suo lavoro a Guadalupa, nel mar delle Antille, insieme a quello che, per la legge di molti Paesi del mondo, è suo marito. Ma non per l’Italia. “Nel 2006 l’ho visitata per la prima volta assieme a quello che sarebbe diventato in seguito il mio attuale marito, per poi tornarci altre due volte. Gli anni passarono e noi continuammo a viaggiare – continua Francesco – un po’ in tutto il mondo, fino a sposarci in Canada. È stato sufficiente presentarci in municipio, con i documenti di identità, due testimoni, compilare i moduli, pagare le tasse, ricevere i complimenti e le felicitazioni da tutti gli impiegati comunali, per poi scegliere la data della cerimonia. Noi ci siamo sposati il giorno successivo e i nostri testimoni canadesi ci hanno accompagnato, durante la settimana che ci rimaneva, per un indimenticabile tour del Québec”.

Poi, appunto, la scelta: Guadalupa. “E qui, essendo territorio francese, il nostro matrimonio è riconosciuto. Così come la mia laurea, quindi non ho dovuto fare interminabili trafile burocratiche come nei paesi al di fuori dell’Unione europea. Anche il mio consorte continua a fare il suo lavoro, il web designer: segue i suoi clienti italiani e ogni tanto, infatti, lo trovo al telefono alle quattro di mattina a causa del fuso orario”, dice Francesco, sorridendo. Dopo aver lavorato per dieci anni in una farmacia comunale di una città dell’hinterland milanese, quindi, per lui e per suo marito ecco la scelta di un’isola da cartolina, con le palme e il mare cristallino. “E persino un vulcano – aggiunge – che spero rimanga tranquillo il più a lungo possibile”. Non che a Francesco stesse stretta l’Italia: “Ho sempre pensato di abitare in un Paese meraviglioso – continua – seppur con tutti i suoi difetti. Credo che al mondo non esistano luoghi tanto affascinanti come l’Italia, sotto tutti i punti di vista: culturale, territoriale, enogastronomico, linguistico. Sono fermamente convinto che vivere in Italia sia un privilegio che pochi hanno la capacità di apprezzare. Ed è anche per questo che ci ho vissuto quarant’anni”, scherza. “Eppure – riprende – me ne sono andato per prima cosa perché penso sia sbagliato fossilizzarsi in un posto. In linea generale, la natura non premia quasi mai l’immobilità e men che meno la stanzialità. Viaggiare è affascinante e ti aiuta ad aprire la mente, a capire come la gente ragiona, a diventare più tollerante, a far funzionare i neuroni atrofizzati dopo mesi di lavoro più o meno ripetitivo, ti arricchisce. Tuttavia può capitare che arrivi a un certo punto della tua esistenza in cui ti rendi conto che stai vivendo i tuoi viaggi da turista e non da protagonista. E di conseguenza incomincia a venirti la voglia di cambiare”.

Ecco, appunto, il progetto meticoloso. “Non ho deciso di punto in bianco, a quarant’anni suonati, di trasferirmi dall’altra parte del pianeta. E’ stato il risultato di un lungo lavoro di ricerca e di studio sui possibili luoghi dove spostarsi. Molti sono infatti capaci di dire ‘mollo tutto e me ne vado’, ma un conto è affermarlo e un conto è metterlo in pratica. Poi è arrivato il grande momento – continua – con un biglietto di sola andata, una valigia con il minimo indispensabile e siamo partiti”. Per Francesco, la ricerca del lavoro è stata facile: “Ho inviato il mio curriculum alle farmacie dell’isola e, nel giro di qualche mese, ho ricevuto le prime risposte. Ho superato alcuni colloqui e così è andata”. Scelta consapevole, quindi, che forse nulla ha a che fare con il viaggio della speranza a cui molti italiani devono andare incontro. “Mi sento di dire che la nostra non è stata una vera e propria fuga, anche se eravamo obiettivamente stanchi di stare dove eravamo. Abbiamo semplicemente deciso di andare a vivere altrove, in un bel posto, magari solo per qualche anno, chissà. Magari per tutta la vita. Vedremo. Ma, francamente, non mi è mai passato per la testa di tornare in Italia: ci abbiamo impiegato quarant’anni per andarcene, otto dei quali per organizzarci, e non pensiamo minimamente di tornare sui nostri passi”. 

Articolo Precedente

‘Italianen’ d’Olanda, là dove ci considerano lavoratori eccellenti

next
Articolo Successivo

Freelance in Sud Sudan. ‘Qui c’è fame di notizie. Racconto Juba col crowdfunding’

next