Uno dei maggiori pensatori contemporanei, Paolo Villaggio, ha delineato il fenomeno, non solo italiano, del balconismo: date a qualcuno un balcone da cui parlare – ma basta molto meno, anche una cattedra universitaria o una cassetta da frutta ai mercati generali – e subito quello si metterà ad arringare le folle. Questo curioso fenomeno comunicativo, naturalmente, si prolunga e anzi si moltiplica sul web. Per fare il mio piccolo caso, pure io quando scendo dalla cattedra – dove, per la verità, cerco eroicamente di trattenermi – non riesco a smettere di pontificare anche sul sito del Fatto quotidiano: con effetti anch’essi bizzarri.

Mentre gli studenti di solito si trattengono dal mandarmi a spigolare, per la posizione di potere e magari di autorevolezza che conservano ancora (non tutti, ma) alcuni docenti, i miei quattro lettori non aspettano altro: hanno infatti a disposizione anche loro, come me, un piccolo balcone personale, che nel loro caso  è il quadratino del commento, e la mia stessa piazza Venezia elettronica, lo sterminato oceano della rete, sicché giustamente ne approfittano alla stragrande. Qui, però, cominciano i problemi.

Certo, il blogger parte da una posizione di vantaggio: sceglie lui il tema, e di solito si occupa di cose che crede di conoscere meglio dei suoi commentatori. Se però fa la duplice fesseria di dire che insegna all’università, cosa che da sola basterebbe a innescare reazioni goliardiche, e di usare massicce dosi di autoironia, allora anche questo vantaggio si ritorce a suo danno. Qualunque lettore, spaparanzato davanti al suo pc e coperto dall’anonimato, potrà usare il suo balconcino elettronico per dileggiarlo, attaccandosi a tutto: dal suo aspetto fisico al suo presunto 730, sino agli errori di stumpa.

Tutto questo fa parte del gioco e spiega, se non giustifica, perché di solito non leggo i commenti e comunque non rispondo: non è arroganza, cerco solo di conservare un minimo di autostima, e anche di simpatia per il genere umano. Ma proiettate il fenomeno del balconismo su scala regionale, nazionale o addirittura globale e chiedetevi perché la democrazia elettronica non funziona, e chi dice di crederci mente sapendo di mentire.

Neppure Obama o il nostro Grillo, che devono le loro fortune al web, dovrebbero farsi troppe illusioni: la rete serve a molte cose e talvolta permette di incontrare persone meravigliose, ma sinché la televisione non parla di te, e tu stesso non ti mostri alla gente in carne e ossa per far capire che razza di bestia sei, il balcone elettronico non funziona.

 

Articolo Precedente

Candidati del M5S in televisione, perché farsi del male?

next
Articolo Successivo

Daniela Ferrari Bersani, una signora normale

next